Lezione di ginnastica dolce del 15 aprile con il tecnico Fabio Pellegrini

 

Rendere più tonici i muscoli, stimolare le diverse parti corpo, correggere la postura e, più in generale, migliorare la qualità della vita e rallentare quel naturale processo che si chiama invecchiamento. Questi sono i principi e gli obiettivi di quell’attività che viene etichettata con l’espressione soft gym fitness, ma che noi preferiamo definire con il più corretto concetto di ginnastica dolce.

Senza affaticare il corpo, la ginnastica dolce genera benefici su tutto il corpo e nell’organismo. Oltre a consentire ai muscoli di non atrofizzarsi e di rimanere in forma, le sedute di questa particolare attività volta alla salute e al benessere contrastano l’insorgere di patologie più o meno gravi.

Per questo motivo, i tecnici del progetto Be Active Stay Young stanno portando avanti con le loro classi un percorso preciso e graduale. Gli esercizi proposti, sia a corpo libero sia con l’ausilio di pesi di pochi grammi, si adattano alle capacità motorie dei tre target di riferimento, ovvero donne over 50 in menopausa, persone con più di 60 anni d’età e con problemi di peso e uomini e donne over 65. Con l’avanzare delle sedute, il lavoro fisico viene ricalibrato e adeguato ai risultati individuali e di gruppo raggiunti.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *