Caricamento
Progetto Basy
  • Home
  • Il progetto
  • Media
  • Blog
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu
PrecSucc
12345678910111213141516

Be Active Stay Young, il progetto che aumenta e migliora la qualità della vita degli over 50

PrecSucc
12345678910111213141516

Be Active Stay Young, il progetto che aumenta e migliora la qualità della vita degli over 50

Prende vita il progetto Be Active Stay Young. Con la conferenza stampa di presentazione, tenutasi al CONI all’interno della Sala dei Presidenti di Palazzo H, l’iniziativa dell’Associazione Benemerita riconosciuta dal CONI – Unione Nazionale Veterani dello Sport, dell’Associazione di Promozione Sociale – Asi Ciao e dell’Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI – Centro Nazionale Sportivo Libertas inizia il suo viaggio in 24 province italiane con l’obiettivo di lasciare in eredità all’Italia un nuovo modello in grado di aumentare e migliorare la qualità della vita delle persone con più di 50 anni di età (il target sarà formato da: donne con più di 50 anni di età; uomini over 60 in sovrappeso; uomini e donne sopra i 65 anni).

«Riteniamo che questo progetto abbia un alto valore sportivo e sociale – dichiara Andrea Frateiacci, Project Manager di Be Active Stay Young e Vicepresidente della “Sezione Giulio Onesti” di Roma dell’UNVS – in quanto mette a fattor comune gli aspetti della salute e dei corretti stili di vita, della sana alimentazione, della promozione dell’attività fisica e sportiva per raggiungere l’obiettivo di favorire il benessere psico-fisico e l’abbattimento della solitudine delle persone ultra 50enni coinvolte nel progetto».

Facendo leva sullo sport, sulle attività socializzanti ed anche su tutte quelle prassi che riguarderanno la corretta alimentazione, Be Active Stay Young incentiverà le persone coinvolte ad assumere uno stile di vita corretto che porterà benefici sia nel breve periodo sia nel lungo termine.

«Per praticare bene un’attività sportiva – aggiunge il Dr. Ivo Pulcini, Medico dello Sport, Esperto in Scienze dell’Alimentazione e Referente Area Sport e Benessere, Scienza e Alimentazione dell’Ordine Provinciale di Roma dei Medici-chirurghi e degli Odontoiatri – bisogna alimentarsi correttamente. Una dieta equilibrata spesso, però, non basta a soddisfare le richieste nutrizionali di un atleta. La dieta, come lo sport, è simile ad un farmaco: una dose eccessiva fa male, una dose minima è quasi inutile».

I destinatari del progetto, cofinanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, saranno 7.200 individui over 50. Successivamente, saranno ridotti a 3.600 (720 donne con più 50 anni di età – 30 per provincia; 720 uomini over 60 in sovrappeso – 30 per ogni provincia coinvolta; 2.160 uomini e donne sopra i 65 anni – 90 per ciascuna provincia) in modo da realizzare un’intervista qualitativa scrupolosa e attenta. Tra le 7.200

persone individuate ne saranno selezionate 360 che prenderanno parte al programma sperimentale. 3 donne per provincia saranno coinvolte in un programma specifico per contrastare gli effetti negativi della menopausa, 3 over 60 in sovrappeso dei 720 selezionati entreranno nel piano specifico sull’alimentazione e 9 over 65, residenti sempre nei territori interessati da Be Active Stay Young, prenderanno parte alle attività che miglioreranno la qualità della vita dopo i 65 anni.

«La medicina migliore per affrontare le normali défaillances della terza età – afferma il Dr. Renato Visintin, Responsabile area Metodologica e Membro del Comitato scientifico del Centro Nazionale Libertas – è l’attività fisico sportiva. Non si smette di fare movimento perché si invecchia: si invecchia perché si abbandona l’attività fisica. Gli studi più recenti confermano anche quanto sia fondamentale l’esercizio fisico per contrastare il declino cognitivo».

«La promozione della salute – conclude Vanda Braghetta, presidente di Asi Ciao – passa attraverso un corretto stile di vita ed è il presupposto per favorire la prevenzione di buona parte delle malattie croniche. Un sano invecchiamento si prepara con movimento fisico e attenzione a tavola. La sola conoscenza teorica non è sufficiente, è necessario il passaggio dal sapere al fare. Con il progetto Be Active Stay Young vogliamo realizzare interventi mirati ad indurre cambiamenti che incidano nella costruzione di un corretto stile alimentare e sportivo, e nella consapevolezza delle proprie scelte».

Al termine del progetto (durata 18 mesi), grazie anche ad una massiccia campagna di comunicazione, Be Active Stay Young avrà un enorme impatto sulla società. Verrà redatto un programma pilota che, essendo stato testato per rispondere alle specifiche esigenze dei target in questione, potrà essere adottato in tutta Italia dai centri sportivi, dai centri anziani e dalle associazioni ricreative. Inoltre, affinché questo modello innovativo possa essere replicato su tutto il territorio nazionale, saranno formati 48 operatori che acquisiranno e svilupperanno competenze specifiche.

L’iniziativa dell’Unione Nazionale Veterani dello Sport, di Asi Ciao e del Centro Nazionale Sportivo Libertas è patrocinata dai seguenti Enti nazionali: CONI, ANCI, Federsanità-ANCI, Fondazione Sicurezza in Sanità, Happyageing e dalla Regione Abruzzo, Regione Basilicata, Regione Emilia-Romagna, Regione Lazio, Regione Liguria, Regione Piemonte, Regione Autonoma della Sardegna, Regione Sicilia, Regione Toscana, Regione Autonoma Valle d’Aosta e Regione Veneto.

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Archivi

  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Ottobre 2020
  • Luglio 2020
  • Febbraio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019

Categorie

  • Eventi
  • News
  • Personal

Progetto co-finanziato

Segreteria progetto

Direzione Generale
SSD Bracelli Club arl
Via Mattia Battistini 260 00167 Roma
Mobile 0039 339 5268099
Mobile 0039 389 0448482
1beactivestayyoung.2018@gmail.com

Categorie

  • Eventi
  • News
  • Personal

Privacy Policy terms

Download Privacy Policy

Read Privacy Policy

 

  • Home
  • Il progetto
  • Media
  • Blog
  • Contatti
Conferenza stampa di presentazione del progetto Be Active Stay Young, un’iniziativa...Be Active – Stay Young al Forum Risk Management di Firenze
Scorrere verso l’alto

Benvenuto nel sito di Be Active Stay Young. Ti informiamo che noi soggetti promotori (U.N.V.S., Ciao Lab e Centro Sportivo Libertas) utilizziamo cookie e simili tecnologie per migliorare le prestazioni di navigazione ed alcune funzionalità del sito, per realizzare analisi di ricerca e per rendere sicuri i nostri servizi. Se si procede con la navigazione e la consultazione del sito, Lei acconsente al loro utilizzo. Per conoscere meglio l’utilizzo dei cookie, la invitiamo a consultare l’informativa.

OKLearn more

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy Policy 2
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica